Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dopo un confronto costante e serrato fra le parti sociali, ha pubblicato lo schema di decreto attuativo della patente a crediti che entrerà in vigore il 1°ottobre 2024.

A COSA SERVE LA PATENTE A CREDITI

La patente a crediti mira a incentivare le imprese e i lavoratori autonomi, che operano in cantieri temporanei o mobili, a rispettare gli obblighi normativi in materia di sicurezza sul lavoro attraverso un sistema di premialità basato su crediti.

COME RICHIEDERE LA PATENTE A CREDITI

Dal 1° ottobre 2024 i legali rappresentanti delle imprese e i lavoratori autonomi, o un loro delegato, possono richiedere la patente a crediti sul portale dell’Ispettorato nazionale del lavoro. Il rilascio della patente a crediti digitale è automatico.

In attesa del perfezionamento dell’iter di approvazione del decreto e della sua definitiva attuazione, alleghiamo le schede esplicative delle nuove misure pubblicate sul sito del Ministero.

Sei interessato a questo argomento?
Richiedi maggiori informazioni